La Città della Quintana è un palcoscenico per storie affascinanti ed educative raccontate da fantasmi digitali.
Autore: Paolo

La Quintana è Arte e Cultura
Arte e Cultura: le energie rinnovabili della Società dell’Immaginazione.

La Quintana è Tradizione
Una Tradizione che si rinnova di continuo per esprimere fedelmente l’Identità della Comunità.

Introduzione a Metaverse in 10 immagini
Il nuovo progetto di visita dei Rioni in realtà aumentata si appoggia sulla piattaforma Metaverse, la cui app Metaverse AR Viewer è scaricabile dagli store Apple e Google. Come si usa Metaverse per scoprire “I Tesori Nascosti dei Rioni di Foligno”?
Per rispondere a questa domanda ecco 10 veloci diapositive.

Tante novità dal progetto Quintana 4D
Lo scorso 30 maggio l’Ente Giostra della Quintana in collaborazione con il Centro Studi Città di Foligno e Stati Generali dell’Innovazione ha presentato le tante novità generate dalla nuova edizione dei progetti di alternanza-scuola lavoro, ospitati dal Laboratorio Museatrale presso Palazzo Brunetti-Candiotti.
Riflettori puntati sulla nuova app Quintana di Foligno, sviluppata da LuckySeven e già disponibile sull’App Store di Apple ed il Play Store di Google. L’idea nasce durante il Social Hackathon Umbria #SHU2017 ospitato dal Centro Studi e sfrutta il lavoro di registrazione di open data culturali sul portale della Regione Umbria, svolto dai ragazzi durante il primo laboratorio di alternanza scuola-lavoro lo scorso anno.
La app già in questa sua prima versione permette di conoscere tutti gli elementi più importanti dell’universo della Quintana e con essa di Foligno. Esistono sezioni dedicate ai Rioni e le Taverne, al classifiche, palii e manifesti della Giostra, nonché ricche gallerie di immagini e video. Un comodo strumento di consultazione per il visitatore che giunga a Foligno per la Quintana. Di particolare utilità il segnapunti che consentirà di seguire lo svolgimento della competizione. I veri appassionati potranno addirittura costruirsi il proprio archivio storico.
Novità anche sul fronte della realtà aumentata.
Sono state aggiornate le esperienze fruibili attraverso la app Aurasma, che nel frattempo è stata acquisita da HP e rinominata Reveal. Nuovi menu animati e contenuti aggiuntivi oltre ai video di presentazione dei Rioni, creati lo scorso anno con i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro.
Disponibile anche la prima versione della guida ai “Tesori nascosti dei Rioni di Foligno”, fruibile in realtà aumentata dagli utilizzatori della piattaforma Metaverse. Al momento è una versione beta, ma già utilizzabile dai turisti grazie ai primi 10 punti di interesse realizzati grazie come al solito al lavoro degli studenti folignati e la preziosa collaborazione dei volontari dei Rioni. Il progetto raggiungerà la piena maturazione per la Rivincita di Settembre. Per chi vuole cominciare a sperimentare è disponibile un primo tutorial.

Arrivano i Fantasmi Digitali
Da oggi Foligno comincia a essere infestata dai Fantasmi Digitali dei Rioni. Questa la notizia comunicata oggi al Quintana Point da Ente Giostra della Quintana, Centro Studi Città di Foligno e Comune di Foligno con la ormai usuale collaborazione di Stati Generali dell’Innovazione.
E’ una applicazione in realtà aumentata, nuovo risultato del progetto Quintana 4D – Divertimento Digitale Didattica Diffusa, che trasforma in valore per la città la collaborazione tra i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro e i volontari dei Rioni. Dedicheremo uno spazio appropriato al funzionamento e al potenziale di questo sistema in un prossimo post. Oggi vogliamo ringraziare i volontari dei Rioni che si sono prestati a diventare fantasmi, mettendo qui a disposizione le loro foto.